Spiegheremo più avanti in questo articolo come la visualizzazione dell'email potrebbe influenzare il tuo SEO, ma prima discutiamo di qualche materiale correlato.

Quello che possiamo dire con certezza è che il modo in cui mostri le tue informazioni di contatto influenza la quantità di spam che ricevi e la probabilità di essere hackerato.

Mentre la visualizzazione di moduli e informazioni di contatto come l'email influisce indirettamente sul SEO, espone anche potenzialmente il sito a hacker, raccolta di email e spammer.

Cos'è il Raccolto di Email?

Email harvesting è uno dei principali motivi per cui le aziende optano per moduli di contatto anziché indirizzi email. Attraverso l'uso di "harvesting bots" che esplorano centinaia di siti in pochi secondi, hacker e spammer ottengono un elenco di indirizzi email con l'obiettivo di "invio di email in massa" a questi. Possono utilizzare moduli web, siti, chat room o acquistare elenchi da altri spammer per questo scopo.

Anche se non c'è una grande minaccia se l'email non viene aperta, essa occupa comunque spazio disponibile nella casella di posta se ricevi un grande numero di email al giorno. Sei più al sicuro in termini di mantenere la tua casella di posta priva di spam e proteggere il tuo nome, marchio e email dall'essere utilizzati su siti web loschi.

Fornire un'esperienza utente

A seconda del tuo pubblico e della natura dei prodotti che offri, i tuoi potenziali clienti saranno più propensi a inviarti un'email o a compilare un modulo, o entrambi.

Mostrare la tua email in testo semplice non offre ai tuoi utenti l'opportunità di esprimersi. Se colleghi l'email tramite mailto:, si aprirà l'email degli utenti in Gmail, Apple Mail, Outlook o altre piattaforme di posta elettronica. Dovranno decidere quale oggetto e informazioni fornire per la loro richiesta.

Nel complesso, non li stai guidando o assistendo in alcun modo. La pagina "Contattaci" dovrebbe essere diretta o segmentata in base a ciò che i tuoi utenti stanno cercando. Dai un'occhiata alla pagina "Contattaci" di Shopify:

privacy dell'email e SEO

La pagina si basa su ciò di cui hanno bisogno i tuoi utenti e quindi offre una migliore esperienza utente. Se vai alla loro sezione Invia una Email (qui sotto), vedrai un campo di inserimento per il tuo nome, email, dominio shopify, tema e messaggio:

esempio email privacy shopify

Anche se il dominio e il tema Shopify potrebbero non essere necessari, se l'utente sta facendo una domanda pre-vendita, il supporto clienti Shopify può ora rivolgersi all'utente in base al nome che inseriscono, capire chiaramente di cosa tratta il messaggio e sapere immediatamente a chi indirizzare la risposta.

Con un'email in testo semplice, i tuoi utenti ti invieranno un'email e il nome utilizzato potrebbe non essere il loro vero nome.

Ecco un esempio di come alcuni utenti potrebbero non usare il loro nome:

guida alla privacy delle email per seo

Se stai utilizzando piattaforme di assistenza clienti come Intercom.io o Zendesk, potresti essere in grado di rivolgerti a loro per nome se sono già tuoi clienti e hai queste informazioni nel tuo database. Ma se sono nuovi potenziali clienti, devi scoprire il nome della persona. Alcuni potrebbero usare soprannomi o cognomi, oppure la loro email o nome utente potrebbe indicare il loro nome.

I moduli di contatto sono un modo più semplice per automatizzare la raccolta di informazioni sui potenziali clienti.

Scaviamo più a fondo nei pro e contro della tua attività che mostra l'email accanto ai moduli di contatto.

La funzione email nelle pagine "Contattaci" è davvero una buona scelta?

Il testo della tua email potrebbe apparire piccolo quando visualizzato su dispositivi mobili. È molto più semplice toccare un pulsante piuttosto che toccare il testo dell'email visualizzato.

Perché i moduli sono l'opzione più sicura per le pagine web

I moduli di contatto sono diversi dalle funzionalità di email e visivamente più attraenti per gli utenti, anche se questo dipende in parte dal design. I moduli di contatto con molteplici opzioni per richiedere informazioni possono aiutarti a potenziare la tua cura dei lead; dopotutto, più è personalizzato, maggiori sono le possibilità di impegnarti in una conversione con il tuo consumatore.

Oltre a ciò, ciò che alcuni marketer e proprietari di aziende vogliono evitare a tutti i costi è un attacco hacker o un bot che raccoglie gli indirizzi per gli spammer. I moduli di contatto sono la scelta migliore per mantenere pulite le caselle di posta o le piattaforme di assistenza clienti.

Consigli e trucchi per nascondere il tuo indirizzo email.

Un modo potenziale per ingannare un bot affinché non veda il tuo indirizzo email è scriverlo per esteso. Questo può trarlo in inganno facendogli credere che la tua email sia solo testo semplice. Ad esempio:

john at seoptimer.com

Un altro modo è nascondere il tuo indirizzo email all'interno di un'immagine in modo che sia più difficile da analizzare/raccogliere. Puoi essere creativo utilizzando pulsanti o un programma di grafica online come www.canva.com

Ulteriori passaggi per prevenire attacchi sul tuo sito

domanda CAPTCHA sulla privacy delle email contro i bot

Se noti qualsiasi attività malevola in atto sul tuo sito, puoi impiegare protezioni aggiuntive contro gli spammer utilizzando CAPTCHA o domande a cui i bot non possono rispondere facilmente.

privacy della posta elettronica protezione extra CAPTCHA

Fornire un metodo alternativo per i tuoi utenti per contattarti può aiutare ad aumentare l'esperienza utente e le prestazioni generali (ad es. tassi di rimbalzo, visitatori nuovi vs. di ritorno, ecc.) tutti fattori che influenzano il SEO. Più importante, puoi ottimizzare la tua pagina Contatti, richiedendo alcune informazioni aggiuntive da coloro che vogliono contattarti e indirizzandoli nel miglior modo possibile. Ciò impedisce anche agli hacker e agli spammer di abusare del tuo sito e di creare spam non necessario e indesiderato per la tua attività.