Il CMS che scegli influisce direttamente sulla tua capacità di creare e ottimizzare i contenuti, gestire gli aspetti tecnici dell'SEO e fornire un'esperienza utente senza interruzioni.

Selezionare un CMS amichevole per la SEO e utilizzarlo efficacemente può semplificare i tuoi sforzi SEO e contribuire a migliori posizionamenti sui motori di ricerca.

Questo articolo condivide i migliori sistemi di gestione dei contenuti per potenziare il tuo SEO.

Cos'è esattamente un CMS?

Un sistema di gestione dei contenuti, o CMS, è come un programma per computer facile da usare che aiuta le persone a creare, organizzare e condividere parole, immagini, video e altro sui siti web senza la necessità di essere esperti di informatica.

cos'è un cms

Ecco le caratteristiche principali e le funzionalità di un CMS:

  • Creazione di Contenuti: Gli utenti possono creare e formattare contenuti utilizzando editor di testo simili a elaboratori di testo. Possono aggiungere testo, immagini, video, collegamenti e altri media.
  • Modifica dei Contenuti: I CMS permettono la modifica e la revisione dei contenuti in tempo reale. Più utenti possono collaborare alla creazione dei contenuti, con permessi basati sui ruoli che controllano chi può modificare, revisionare o pubblicare i contenuti.
  • Organizzazione dei Contenuti: I contenuti sono organizzati in categorie, tag e gerarchie, rendendoli facili da gestire e navigare. Questa organizzazione aiuta con il SEO e l'esperienza utente.
  • Gestione dei Media: I CMS includono librerie per caricare, memorizzare e gestire file multimediali. Gli utenti possono accedere e riutilizzare risorse multimediali in tutto il sito web.
  • Gestione Utenti: I ruoli e i permessi degli utenti possono essere assegnati per controllare chi ha accesso a specifici contenuti, funzionalità e funzioni amministrative.
  • Modelli e Temi: I CMS offrono modelli personalizzabili e temi per controllare il design e il layout del sito web. Gli utenti possono applicare temi per cambiare l'aspetto del sito senza alterare il contenuto.
  • Strumenti SEO: Molti CMS includono funzionalità amichevoli per la SEO, come strutture URL personalizzabili, meta tag e la possibilità di aggiungere testo alternativo alle immagini.
  • Plugin ed Estensioni: I CMS supportano plugin o estensioni che aggiungono funzionalità aggiuntive e integrazioni, permettendo agli utenti di estendere le capacità del CMS.

Cosa cercare quando si sceglie un CMS per SEO

Ecco cosa cercare quando si seleziona un CMS con l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) in mente:

Analisi

Assicurati che il CMS fornisca dati in tempo reale o quasi reale sul traffico del sito web e sulle interazioni degli utenti. I dati in tempo reale ti aiutano a rispondere rapidamente ai cambiamenti di tendenza o ai problemi.

Cerca un CMS che ti permetta di creare cruscotti personalizzabili adattati alle tue specifiche esigenze di reportistica. I cruscotti personalizzabili rendono facile l'accesso e la visualizzazione dei dati che contano di più per la tua organizzazione.

interfaccia di Google Analytics

Un'interfaccia analitica facile da usare è fondamentale, specialmente se più membri del team utilizzano il CMS per la generazione di report e l'analisi.

Design Adatto ai Dispositivi Mobili

Un CMS mobile-friendly ti aiuta a rispettare le migliori pratiche SEO, che possono portare a una maggiore visibilità e traffico organico.

Inoltre, gestire più versioni di un sito web (ad esempio, desktop e mobile) può essere costoso e richiedere molto tempo. Con un CMS adatto ai dispositivi mobili, puoi mantenere un unico sito web che si adatta a vari dispositivi, riducendo i costi di sviluppo e manutenzione.

Performance

Un CMS veloce e reattivo contribuisce a un'eccellente esperienza utente. I visitatori si aspettano che i siti web si caricano rapidamente e rispondano prontamente alle loro interazioni.

statistiche sulla velocità di caricamento del sito web

Un CMS lento può frustrare gli utenti, portando a tassi di abbandono più elevati e a una percezione negativa del tuo marchio.

Inoltre, la velocità di caricamento delle pagine è uno dei fattori importanti per il posizionamento su Google. Siti che si caricano lentamente possono portare a un posizionamento più basso sui motori di ricerca, a una riduzione del traffico organico e a opportunità SEO perse. Un CMS veloce aiuta a migliorare le prestazioni SEO e la visibilità nei risultati di ricerca.

Anche, le prestazioni del sito web influenzano direttamente i tassi di conversione.

I siti web più veloci hanno tassi di conversione più alti perché gli utenti possono completare azioni desiderate, come l'acquisto, la registrazione o l'invio di un modulo più velocemente.

Quindi, quando valuti le opzioni CMS, considera fattori come i tempi di caricamento del server, la velocità di caricamento delle pagine, le funzionalità di ottimizzazione e la scalabilità.

Strumenti di Reindirizzamento

I reindirizzamenti sono essenziali per il SEO. Ti permettono di consolidare i segnali dei link ed evitare problemi di duplicazione dei contenuti.

Inoltre, facilitano la rimozione di contenuti di bassa qualità o obsoleti senza danneggiare il posizionamento SEO.

Quindi, strumenti di reindirizzamento robusti all'interno di un CMS sono fondamentali per mantenere un'esperienza utente fluida, preservare i ranking SEO e gestire in modo efficiente i cambiamenti alla struttura e ai contenuti del tuo sito web.

Quando si valutano le opzioni CMS, considera l'efficacia, la flessibilità e la facilità d'uso degli strumenti di reindirizzamento integrati.

Personalizzazione

Un CMS dovrebbe permetterti di creare o installare temi personalizzati che si allineano con l'identità visiva del tuo marchio. Questo include la personalizzazione di colori, font, layout e grafiche per creare design di siti web straordinari.

La personalizzazione spesso comporta l'aggiunta di plugin o estensioni per estendere la funzionalità del CMS. Verifica se il CMS supporta una vasta gamma di plugin o ha un ecosistema favorevole agli sviluppatori.

Inoltre, un CMS dovrebbe permetterti di definire e aggiungere campi personalizzati ai tipi di contenuto. I campi personalizzati migliorano la gestione dei contenuti consentendo di ospitare punti dati unici o attributi per diversi tipi di contenuto.

Infine, valuta se il CMS supporta la personalizzazione dei flussi di lavoro, consentendoti di definire processi di approvazione, fasi di revisione dei contenuti e ruoli degli utenti su misura per le esigenze della tua organizzazione.

Plugin SEO

Il CMS che hai scelto dovrebbe supportare molti plugin SEO popolari.

I plugin SEO semplificano il processo di ottimizzazione del tuo sito web per i motori di ricerca. Forniscono interfacce user-friendly che rendono più facile per gli utenti non tecnici implementare le migliori pratiche SEO.

Miglior CMS per SEO

Ecco le piattaforme CMS leader nel mondo che sono le migliori per il SEO:

WordPress

wordpress cms

WordPress è un CMS open-source e amichevole per il SEO, adatto per blogger, piccole imprese e siti web basati sui contenuti. Offre numerosi plugin SEO per migliorare le prestazioni del tuo sito web nei risultati di ricerca organici.

Data di Lancio: WordPress è stato rilasciato per la prima volta nel maggio 2003.

Numero di Utenti/Siti Web: WordPress alimenta circa il 43% di tutti i siti web.

Principali caratteristiche:

  • Plugin SEO: WordPress vanta una vasta libreria di plugin SEO, inclusi opzioni popolari come Yoast SEO, The SEO Framework e altri. Questi plugin offrono un'ampia gamma di funzionalità SEO e opzioni di personalizzazione.
  • Controllo SEO On-Page: Fornisce un controllo completo sugli elementi SEO on-page come i tag meta e di intestazione per potenziare le prestazioni organiche del tuo sito.
  • Struttura Permalink URL: Consente di personalizzare le strutture degli URL, creando URL puliti e descrittivi che sono vantaggiosi per il SEO.

struttura dell'URL

analisi di wordpress

  • Supporto multilingua: WordPress offre plugin come WPML e Polylang per la creazione di siti web multilingue, che possono ampliare il tuo pubblico e migliorare il SEO globale.

Prezzi: WordPress di per sé è gratuito e open-source. Tuttavia, se desiderato, devi pagare per l'hosting web, la registrazione del dominio e i temi o plugin premium.

Wix

wix cms

Wix è un altro popolare CMS per SEO che offre un'intuitiva esperienza di creazione di siti web con template pre-progettati e un App Market per funzionalità aggiuntive. È noto per il suo strumento di Artificial Design Intelligence (ADI), che assiste nella creazione di siti web personalizzati.

wix app market

Data di Lancio: Wix è stata fondata nel 2006.

Numero di Utenti: Wix ha oltre 250 milioni di utenti.

Principali caratteristiche:

  • Meta Tag Personalizzabili: Wix ti permette di definire meta tag personalizzati per ogni pagina. Questi elementi sono cruciali poiché influenzano direttamente il posizionamento organico e il CTR.
  • Strutture URL Pulite e Amichevoli per i Motori di Ricerca: Genera automaticamente URL puliti e ottimizzati per il SEO per le tue pagine web. Questi URL sono concisi, descrittivi e facili da comprendere per i motori di ricerca, contribuendo a un migliore indicizzazione.
  • Template Responsive per Dispositivi Mobili: Offre una varietà di template progettati per essere responsive su dispositivi mobili. Poiché la compatibilità con i dispositivi mobili è un fattore SEO significativo, questi template aiutano a garantire che il tuo sito funzioni bene su dispositivi mobili.

sito mobile Wix

  • Strumenti di Ottimizzazione delle Immagini: Wix offre strumenti per ottimizzare le immagini sul tuo sito web. Le immagini ottimizzate si caricano più velocemente, migliorando l'esperienza utente e influenzando indirettamente i ranking SEO.
  • Certificazione SSL (Gratuita): Offre certificati SSL gratuiti per tutti i siti web creati sulla sua piattaforma. I siti web sicuri (con URL "https://") sono favoriti dai motori di ricerca, aumentando l'affidabilità del tuo sito e il ranking SEO.

wix ssl

  • Generazione Automatica della Sitemap XML: Genera automaticamente sitemap XML per il tuo sito web. Queste sitemap rendono più facile per i crawler dei motori di ricerca indicizzare e mantenere aggiornato il contenuto del tuo sito.
  • Gestione dei Redirect 301: Wix ti permette di impostare dei redirect 301, che sono essenziali per preservare il posizionamento SEO quando cambi gli URL o ristrutturi il tuo sito.
  • Ottimizzazione della Velocità di Pagina: Ottimizza i tempi di caricamento del sito web attraverso la sua infrastruttura e la rete di distribuzione dei contenuti (CDN). Pagine che si caricano più velocemente migliorano l'esperienza utente e hanno un impatto positivo sui ranking SEO.
  • Integrazione con Google Analytics: Si integra perfettamente con Google Analytics, permettendoti di monitorare il traffico del tuo sito, il comportamento degli utenti e altre preziose informazioni. Questi dati ti aiutano a perfezionare la tua strategia SEO.
  • Supporto AMP (Accelerated Mobile Pages): Wix supporta AMP, una tecnologia che consegna i contenuti più velocemente e migliora l'esperienza utente su dispositivi mobili. AMP può influenzare positivamente il posizionamento del tuo sito nei risultati di ricerca mobile.

Prezzi: Wix offre un piano gratuito con domini brandizzati Wix, ma i piani premium partono da $16 al mese e includono domini personalizzati e funzionalità più avanzate.

Webflow

webflow cms

Webflow è il CMS più recente ma altamente popolare per il SEO che consente ai marketer di creare siti web personalizzati e reattivi visivamente e poi esportare codice HTML, CSS e JavaScript pulito. È il preferito tra i professionisti focalizzati sul design che desiderano un controllo creativo completo.

Data di Lancio: Webflow è stata fondata nel 2013.

Numero di Utenti: Webflow ha oltre 3,5 milioni di utenti.

Principali caratteristiche:

  • Controllo Preciso del Design: L'interfaccia visiva di progettazione web di Webflow offre un controllo preciso sul design e il layout del sito web, il che può essere vantaggioso per creare siti web amichevoli per la SEO con codice pulito.
  • Impostazioni SEO: Offre impostazioni SEO che includono opzioni per la generazione di sitemap XML e la configurazione di reindirizzamenti, migliorando l'accessibilità ai motori di ricerca.

impostazioni seo di webflow

  • Output di Codice Pulito: Il CMS genera codice HTML e CSS pulito ed efficiente, che può influire positivamente sul SEO assicurando che i crawler dei motori di ricerca possano facilmente comprendere e indicizzare i tuoi contenuti.
  • Mappa del Sito XML: Genera automaticamente mappe del sito XML per il tuo sito web, semplificando l'indicizzazione dei contenuti del tuo sito da parte dei motori di ricerca.

Prezzi: Webflow offre piani gratuiti con limitazioni. I piani a pagamento partono da $14 mensili e variano in base alle funzionalità e ai requisiti di hosting.

Squarespace

squarespace cms

Squarespace è un CMS popolare per il SEO che è ammirato per i suoi template stupendi e professionalmente progettati, rendendolo una scelta prediletta da artisti, fotografi e professionisti creativi. Offre anche funzionalità di ecommerce integrate.

Data di Lancio: Squarespace è stata fondata nel 2003.

Numero di Utenti/Siti Web: Squarespace ha oltre 4 milioni di utenti.

Principali caratteristiche:

  • Modelli SEO-Friendly con Codice Pulito: Squarespace offre una selezione di modelli professionalmente progettati con codice pulito e ben strutturato. Questi modelli sono ottimizzati per estetica e SEO, assicurando che il tuo sito web sia bello e si posizioni bene.
  • Analytics Integrata e Integrazione con Google Analytics: Fornisce strumenti di analisi integrati e permette una facile integrazione con Google Analytics, consentendoti di monitorare il traffico del sito web e ottenere informazioni sulle prestazioni SEO.

analisi di squarespace

  • Editor Mobile Integrato: Offre un editor mobile integrato, che ti permette di regolare l'aspetto e il layout del tuo sito specificamente per i dispositivi mobili, il che può influenzare positivamente il SEO mobile.
  • Markup Schema per Imprese Locali: Squarespace supporta il markup schema per le imprese locali, contribuendo a migliorare la visibilità della tua attività nei risultati di ricerca locali.

Prezzi: Squarespace offre piani a partire da $16 al mese, con ecommerce e funzionalità avanzate disponibili su piani di livello superiore.

Shopify

shopify cms

Shopify è una piattaforma ecommerce amichevole per la SEO che semplifica la configurazione e la gestione di negozi online. Offre una varietà di temi e app per migliorare l'esperienza di acquisto, rendendola perfetta per imprenditori e aziende che mirano a vendere prodotti online.

Data di Lancio: Shopify è stata fondata nel 2006.

Numero di Utenti/Siti Web: Shopify alimenta oltre 2 milioni di imprese in tutto il mondo.

Principali caratteristiche:

  • Rich Snippets e Dati Strutturati: Shopify genera automaticamente dati strutturati e supporta i rich snippets, migliorando l'aspetto dei tuoi prodotti nei risultati dei motori di ricerca con informazioni su valutazioni dei prodotti, prezzi e disponibilità.

rich snippets

  • Generazione Automatica di Testo Alt: Crea automaticamente testo alt per le immagini dei prodotti, migliorando l'accessibilità e la SEO descrivendo le immagini ai motori di ricerca.
  • Tag URL canonici per varianti di prodotto: Shopify assegna tag URL canonici alle varianti di prodotto, evitando problemi di contenuto duplicato e assicurando che i motori di ricerca indicizzino la versione corretta del prodotto.
  • SEO Metafields: Il CMS consente agli utenti di creare metafields SEO personalizzati per prodotti, collezioni e pagine, offrendo ulteriore flessibilità nell'ottimizzazione dei contenuti.
  • Reindirizzamenti URL per Prodotti Eliminati: Quando un prodotto viene eliminato o è esaurito, Shopify offre reindirizzamenti URL automatici verso pagine pertinenti, prevenendo errori 404 e preservando il posizionamento SEO.
  • Integrazione con Google Shopping: Si integra perfettamente con Google Shopping, consentendoti di mostrare i tuoi prodotti nei risultati dello shopping di Google, ampliando la tua visibilità online e potenzialmente aumentando le vendite.

google shopping ads

  • Gestione della Paginazione: Shopify gestisce la paginazione in modo amichevole per i motori di ricerca, ottimizzando come le pagine paginate vengono indicizzate e assicurando che il contenuto principale sia prioritario.
  • SSL su Domini Personalizzati: Fornisce certificati SSL per domini personalizzati, garantendo connessioni sicure, protezione dei dati e un miglioramento SEO tramite HTTPS.
  • Personalizzazione di Robots.txt: Consente agli utenti di personalizzare il loro file robots.txt, controllando cosa i motori di ricerca possono e non possono esplorare nel loro negozio.
  • Modifica e Ottimizzazione in Massa: Shopify offre funzionalità di modifica in massa, rendendo più semplice ottimizzare contemporaneamente più inserzioni di prodotti per elementi SEO come titoli e descrizioni.

Prezzi: I piani di Shopify partono da $29 al mese per i negozi online di base, con costi aggiuntivi per le commissioni sulle transazioni e le funzionalità avanzate.

Joomla

joomla

Joomla è un CMS robusto per l'SEO per la creazione di siti web orientati alla comunità, riviste online e piattaforme di ecommerce. La sua flessibilità lo rende la scelta migliore per sviluppatori e siti web di grandi dimensioni.

Data di Lancio: Joomla è stato rilasciato nel 2005.

Numero di Utenti: Joomla ha milioni di utenti, ma è meno popolare di WordPress.

Principali caratteristiche:

  • URL SEO-Friendly: Joomla ti permette di creare URL SEO-friendly, rendendo facile personalizzare e ottimizzare la struttura degli URL del tuo sito web per una migliore visibilità sui motori di ricerca.
  • Gestione dei Metadati: Fornisce strumenti integrati per la gestione dei metadati, inclusi meta titoli e descrizioni per pagine e articoli individuali, aiutandoti a controllare come il tuo contenuto appare nei risultati di ricerca.

metadati di joomla

  • Strutture URL personalizzabili: Offre flessibilità nella personalizzazione delle strutture URL per diversi tipi di contenuto, garantendo che i tuoi URL siano descrittivi e ottimizzati per i motori di ricerca (SEO-friendly).
  • Canonical Tags: Joomla supporta i tag canonici, aiutando a prevenire problemi di contenuto duplicato e assicurando che i motori di ricerca indicizzino la versione preferita delle tue pagine.
  • Estensioni SEO: Dispone di un'ampia gamma di estensioni SEO disponibili nella sua directory di estensioni. Estensioni popolari come SH404SEF offrono funzionalità SEO avanzate, inclusa la gestione degli URL e l'ottimizzazione dei metadati.
  • Ottimizzazione Mobile: Molti template Joomla sono progettati per essere responsive su dispositivi mobili, garantendo che il tuo sito web funzioni bene su vari dispositivi, il che è essenziale per la SEO.
  • Supporto della Comunità e Forum: Dispone di una comunità dedicata e forum dove gli utenti possono cercare consigli, condividere suggerimenti SEO e risolvere problemi, fornendo risorse preziose per ottimizzare il tuo sito web.
  • Campi personalizzati per i Contenuti: Joomla ti permette di creare campi personalizzati per articoli e contenuti, offrendoti un maggiore controllo su come il tuo contenuto è strutturato e presentato ai motori di ricerca.

Prezzi: Joomla è open-source e gratuito, ma dovrai pagare per l'hosting e per eventuali estensioni o template premium.

Drupal

drupal cms

Drupal è un CMS di livello enterprise molto apprezzato per la sua scalabilità e sicurezza. È preferito per siti web complessi, come portali governativi e intranet aziendali, dove la personalizzazione e la sicurezza sono fondamentali. Tuttavia, richiede una buona competenza tecnica per essere utilizzato efficacemente.

Data di Lancio: Drupal è stato rilasciato per la prima volta nel 2001.

Numero di Utenti: Drupal alimenta oltre 1 milione di siti web ed è popolare tra le grandi imprese e organizzazioni.

Principali caratteristiche:

  • Tassonomia e Sistema di Tagging: Il sistema di tassonomia avanzato di Drupal consente un'organizzazione e un tagging dei contenuti sofisticati, facilitando una migliore categorizzazione e navigazione dei contenuti, che può migliorare il SEO.

tassonomia di Drupal

  • Controllo Revisione Contenuti: Il CMS fornisce un robusto sistema di revisione dei contenuti, permettendoti di tracciare e ripristinare versioni precedenti del contenuto. Questo può essere utile per mantenere la consistenza SEO nel tempo.
  • Alias URL e Pathauto: Il modulo Pathauto di Drupal genera automaticamente alias URL SEO-friendly basati sul titolo del tuo contenuto, fornendo URL puliti e descrittivi per una migliore visibilità sui motori di ricerca.
  • Mecanismi di Caching Avanzati: Offre meccanismi di caching sofisticati, inclusa l'integrazione con Varnish, per ottimizzare la velocità di caricamento delle pagine, un fattore SEO importante.
  • Moduli SEO Personalizzati: L'ampio ecosistema di moduli di Drupal include moduli specifici per SEO come "Metatag" e "Redirect", offrendo funzionalità SEO avanzate per la gestione dei metadati e il reindirizzamento degli URL.
  • SEO Audit e Reporting: Il CMS offre moduli per l'audit e il reporting SEO, aiutandoti a monitorare le prestazioni SEO e identificare aree di miglioramento.
  • Dynamic XML Sitemaps: Il modulo XML Sitemap di Drupal ti permette di creare sitemap dinamiche, che si aggiornano automaticamente man mano che i tuoi contenuti cambiano, assicurando che i motori di ricerca siano a conoscenza dei tuoi ultimi aggiornamenti.
  • Reindirizzamenti Personalizzati e Alias URL: Puoi creare reindirizzamenti personalizzati e alias URL direttamente in Drupal, dandoti il controllo su come i motori di ricerca e gli utenti accedono ai tuoi contenuti.
  • Titoli di Pagina Personalizzati e Meta Descrizioni: Drupal consente di impostare titoli di pagina personalizzati e meta descrizioni sia a livello di tipo di contenuto che di singolo elemento di contenuto, offrendo un controllo granulare sugli elementi SEO.

Prezzi: Drupal è open-source e gratuito, ma i costi possono includere hosting e sviluppo.

Quale sceglierai?

Alla fine, la scelta del CMS dovrebbe allinearsi con i tuoi obiettivi specifici per il sito web, l'esperienza tecnica e la strategia SEO. Che tu dia priorità alla facilità d'uso, alla personalizzazione del design, alla funzionalità ecommerce o alle funzionalità SEO avanzate, c'è un CMS che può soddisfare le tue esigenze e aiutarti ad ottimizzare la tua presenza online per i motori di ricerca.